Chongwon Park
Questo libro sintetizza recenti ricerche empiriche sulle modalità di feedback correttivo (CF) nella scrittura in lingua seconda (L2), basandosi su studi condotti tra il 2018 e il 2019. Gli studi esaminati utilizzano una varietà di modelli di ricerca - esperimenti pre-test, post-test e post-test ritardato, casi di studio qualitativi e revisioni bibliografiche - per indagare gli effetti di diversi approcci di CF, tra cui feedback diretto e indiretto, strategie focalizzate e non focalizzate e pratiche di revisione collaborativa e individuale. I risultati indicano che, mentre il CF diretto tende a produrre rapidi miglioramenti nell’accuratezza grammaticale, i metodi di feedback indiretto e metalinguistico possono favorire un coinvolgimento cognitivo più profondo e una memorizzazione a lungo termine. Gli approcci collaborativi e basati su scaffold migliorano ulteriormente la qualità della revisione e la motivazione degli studenti. Questa sintesi discute le implicazioni di questi risultati per la pedagogia della scrittura in L2 e suggerisce percorsi per la ricerca futura volti a sviluppare modelli di CF adattivi e incentrati sullo studente.