Hossein Gholami / Hossein Norouzi / Shahide Dehghan
I cambiamenti climatici hanno un’ampia gamma di impatti ambientali, alcuni dei quali si verificano 'silenziosamente' e indirettamente nel sottosuolo. Questi impatti includono cambiamenti nei livelli delle acque sotterranee, nella qualità dell’acqua e persino nella stabilità del suolo. Abbassamento delle falde acquifere: La siccità causata dai cambiamenti climatici riduce le precipitazioni, riducendo così la ricarica delle falde acquifere. Questo porta a un abbassamento dei livelli delle falde acquifere e al prosciugamento dei pozzi.Cambiamenti nei modelli delle falde acquifere: I cambiamenti climatici possono causare cambiamenti nei modelli di precipitazione ed evaporazione. Questi cambiamenti possono influenzare la quantità e i tempi di ricarica delle acque sotterranee, alterando così i modelli di flusso delle acque sotterranee.Cambiamenti nella qualità delle acque sotterranee: intrusione di acqua salata: Nelle aree costiere, l’abbassamento dei livelli delle acque sotterranee può causare l’intrusione di acqua salata nelle falde acquifere di acqua dolce. Ciò riduce gravemente la qualità delle acque sotterranee, rendendone difficile l’utilizzo per scopi agricoli e potabili. Inquinamento da attività umane: Il cambiamento climatico può aggravare l’inquinamento delle acque sotterranee. Ad esempio, le inondazioni causate da forti piogge possono trasportare gli inquinanti dalla superficie del terreno alle acque sotterranee. Cambiamenti nella stabilità del suolo: Erosione del suolo: I cambiamenti climatici, come la siccità e le forti precipitazioni, possono causare l’erosione del suolo.