Christian SEKIMONYO SHAMAVU
Se consideriamo contemporaneamente il corridoio settentrionale di Mombasa e i corridoi centrale e meridionale di Dar es Salaam, diventa chiaro che queste tre rotte strutturano a modo loro la geografia delle forniture di petrolio alla RDC orientale. Mentre il corridoio settentrionale di Mombasa è caratterizzato da un alto grado di concentrazione oligopolistica, alimentata dal dominio di un piccolo numero di operatori con potere negoziale esclusivo, i corridoi centrale e meridionale di Dar es Salaam mostrano una concorrenza più frammentata, dove la diversificazione degli attori e delle modalità di trasporto sembra essere un fattore di potenziale resilienza e di riduzione dei costi logistici.Questa triangolazione metodologica - tra dati documentali, modellizzazione formale e testimonianze di prima mano - garantisce la solidità delle analisi e la pertinenza delle raccomandazioni. Risponde direttamente ai cinque obiettivi specifici: identificare gli strumenti di potere; ricollocare il contesto geopolitico e istituzionale; valutare l’influenza dei cambiamenti nel mercato e nelle tecnologie; esplorare le implicazioni logistiche e istituzionali; misurare l’impatto strategico e socio-economico della dipendenza.