Christian SEKIMONYO SHAMAVU
Il contesto storico e geopolitico della regione orientale della RDC si è realmente cristallizzato a partire dal 1994, anno cruciale segnato dal genocidio ruandese e poi dal crollo del regime di Mobutu. Durante questo periodo, l’arrivo massiccio di rifugiati, spesso pesantemente armati, ha destabilizzato l’ordine locale e indebolito le strutture statali congolesi. Il periodo 1994-2024 ha visto l’emergere di una regione orientale della RDC dipendente e strategica al tempo stesso: dipendente dal flusso di idrocarburi, essenziale per il suo funzionamento quotidiano, e strategica per tutti gli attori che vi vedevano un mezzo di pressione politica e di guadagno economico.In un momento in cui si apre l’era dei grandi progetti continentali - l’oleodotto Lamu-Sudan, il corridoio digitale transfrontaliero, i corridoi sostenibili finanziati dalle istituzioni internazionali - Sekimonyo si chiede: gli Stati della regione saranno finalmente in grado di coniugare sicurezza, regolamentazione trasparente e sviluppo socio-economico?