Christian SEKIMONYO SHAMAVU
Questo libro si propone di decifrare, sia dal punto di vista fattuale che critico, l’estrema dipendenza energetica della parte orientale della Repubblica Democratica del Congo dalle importazioni di prodotti petroliferi attraverso i corridoi di Mombasa e Dar es Salaam.Si mostrerà come l’analisi della dipendenza energetica faccia luce sulle dinamiche di potere tra multinazionali e attori nazionali, apra la strada all’esame, nel capitolo successivo, delle strategie di leadership petrolifera adottate da queste imprese nella regione dei Grandi Laghi e apra la questione dei futuri scenari di diversificazione che la RDC orientale potrebbe prendere in considerazione per rafforzare la propria sovranità energetica.Lo studio ha due obiettivi chiari: in primo luogo, redigere un inventario quantitativo e qualitativo della filiera petrolifera tra il 1994 e il 2024, identificando i volumi, i colli di bottiglia e i trade-off che spiegano la predominanza dei corridoi kenioti e tanzaniani; in secondo luogo, fare luce sulle conseguenze socio-economiche e ambientali di questa dipendenza per la regione orientale, per concludere con una diagnosi globale.