Dante Alighieri
Affronta le complessità del Paradiso dantesco con un’edizione concepita per lo studio approfondito.L’interpretazione della terza cantica della Divina Commedia rappresenta una sfida significativa per gli studenti liceali e universitari. L’elevata astrazione filosofica, la complessità teologica e il linguaggio mistico richiedono strumenti didattici rigorosi e metodologicamente efficaci.Questa edizione critica del Paradiso è stata sviluppata secondo criteri filologici aggiornati, offrendo un apparato di supporto completo che valorizza sia l’analisi testuale che la comprensione della visione cosmologica e spirituale dantesca.L’opera include:Parafrasi integrali che chiarificano il significato letterale senza banalizzare la sublime ricchezza espressiva del testo originaleNote critiche che illuminano riferimenti astronomici, dottrinali e metafisici essenziali all’esegesi testualeApprofondimenti stilistici sulla progressiva trasfigurazione del linguaggio poetico nell’espressione dell’ineffabileRiassunti analitici che sintetizzano gli elementi cruciali per facilitare la preparazione alle verifiche e agli esamiQuest’edizione risponde alle esigenze degli studenti che necessitano di un approccio sistematico e rigoroso allo studio della Commedia, nel pieno rispetto della trascendenza e della luminosità visionaria del capolavoro dantesco.Scorri in cima alla pagina e clicca su 'Acquista ora' per affrontare con metodo e consapevolezza critica il viaggio attraverso i cieli del Paradiso.