Bandisula Dasthagiri / Nagula Ankanna
Questo libro, intitolato 'Opere selezionate di Arundhati Roy: uno studio', si addentra nell’ampio dominio delle opere creative di Arundhati Roy, con l’obiettivo di analizzare il modo in cui la scrittrice ritrae i cambiamenti socio-politici ed economici della società attraverso i suoi scritti. Lo studio mira a chiarire le diverse preoccupazioni umane nell’opera letteraria di Roy, esaminando le tendenze, i valori e le preoccupazioni socio-politiche, con particolare attenzione al femminismo, al marxismo e ad altri temi socio-politici ed economici presenti nelle sue opere.Le acclamate opere di Roy, in particolare 'Il dio delle piccole cose' e 'Il ministero della massima felicità', sono analizzate in profondità, esplorando temi come le gerarchie sociali, l’identità di genere, le dinamiche politiche, le norme culturali e l’impatto della globalizzazione e del capitalismo neoliberale. Lo studio approfondisce anche le opere di saggistica di Roy, tra cui 'Broken Republic' e 'Azadi', che affrontano questioni urgenti come il capitalismo clientelare, l’ingiustizia sociale e la condizione delle comunità emarginate.