Letícia Valandro
Il presente lavoro intenta studiare ed esaminare la ricezione dell’opera di Clarice Lispector da parte della critica in Italia e di operare, quindi, un confronto con i percorsi seguiti dalla critica brasiliana. L’elaborato è costituito da un primo capitolo, 'Appunti per un ritratto', nel quale, come si evince dal titolo stesso, si cerca di rappresentare e descrivere sinteticamente la figura di Clarice Lispector, sia come donna, sia come scrittrice. Nel secondo capitolo, 'Clarice Lispector e la critica brasiliana', si sono voluti descrivere i principali percorsi compiuti della critica letteraria brasiliana in relazione all’opera della Lispector. Nel terzo ed ultimo capitolo, 'Clarice Lispector e la critica italiana', si è cercato di descrivere la produzione della critica letteraria italiana realizzata finora sull’opera della scrittrice brasiliana. L’auspicio, dunque, è che l’opera letteraria di Clarice Lispector riesca ad ottenere, anche in Italia, quel pieno riconoscimento che già da tempo le è stato tributato nel panorama letterario internazionale.