Boris Zalessky
L’economia bielorussa ha registrato una crescita superiore alla media mondiale per due anni consecutivi, nel 2023 e nel 2024. I principali motori sono stati l’industria, l’edilizia, il commercio e le attività di trasporto. Alla fine del 2024, il fatturato del commercio estero di beni e servizi della Bielorussia ammontava a più di cento miliardi di dollari, con un aumento di oltre il cinque percento rispetto al 2023. Allo stesso tempo, le esportazioni nazionali di beni e servizi sono aumentate del tre e mezzo per cento, raggiungendo quasi 50 miliardi di dollari rispetto al 2023. In questo contesto, l’espansione dei contatti con l’Asia è una priorità assoluta per la Bielorussia, poiché il continente è un mercato molto capiente e in rapida espansione. Già nel 2021, il Forum bielorusso-asiatico aveva osservato che ci sono ancora molte opportunità per promuovere gli interessi bielorussi in Asia. A tal fine, però, è necessario continuare a lavorare sistematicamente, avviando nuove forme di contatto in cooperazione con diversi Paesi asiatici. Come vengono affrontati questi compiti specifici in termini di interazione prospettica in termini commerciali ed economici, industriali-cooperativi e scientifico-tecnologici? Questo è l’oggetto del presente studio.