Inicio > Artes > Música > Compositores y músicos, bandas y grupos específicos > Giovanni Bottesini - Tradizione e Innovazione Nell’ottocento Musicale Italiano
Giovanni Bottesini - Tradizione e Innovazione Nell’ottocento Musicale Italiano

Giovanni Bottesini - Tradizione e Innovazione Nell’ottocento Musicale Italiano

Flavio Arpini

21,82 €
IVA incluido
Disponible
Editorial:
Lulu Press
Año de edición:
2020
Materia
Compositores y músicos, bandas y grupos específicos
ISBN:
9781999866495
21,82 €
IVA incluido
Disponible
Añadir a favoritos

Questo volume miscellaneo raccoglie, con maggior agio di spazio, i con-tributi che furono esposti brevemente e discussi nella tavola rotonda sul te~ ma Giovanni Bottesini: tradizione e innovazione nelPOttocento musicale ita-liano (Crema, Palazzo Comunale, 9 ottobre 1992). Esso segue a non grande distanza altre iniziative dedicate a Bottesini ed £ dovuto alVimpegno di un gruppo di giovani musicologi, ben affiatati per comuni o analoghe radi-ci di cultura e di studi. II loro lavoro, attraverso la ricognizione diretta dei testi musicali e il vaglio della documentazione conservata in archivi pubbli-ci e privati, mira alia ricostruzione di un tassello della vita musicale crema-sea deirOttocento in un9ottica che supera gli angusti limiti dell’interesse per la sola realta cittadina e che assume invece come referente il quadro ampio e vitale della cultura musicale italiana del tempo. In questo senso il titolo di quella tavola rotonda - e di questo volume - che forse a prima vista po-trebbe sembrare pretenzioso, trova la sua spiegazione e certo un personag-gio cremasco di statura internazionale come Bottesini pud proporsi come buon osservatorio da cui seguire, lungo alcuni decenni, percorsi e contrad-dizioni della musica italiana deirOttocento. I saggi qui raccolti, che hanno un centro ideale nella sua figura, offrono documentazione precisa sulVap-porto di Crema alia storia musicale italiana deirOttocento, sulla ricettivita dimostrata di fronte alle sollecitudini che la investono, sulla ricchezza e variety della vita musicale cittadina, la funzione di committenza e promozio-ne svolta dalle istituzioni pubbliche o dai privati, le occasioni, ufficiali e non, che si offrivano al musicista.La tradizione musicale cremasca, notevole per i secoli XVIII e XIX, ha cominciato a beneficiare degli esiti di indagini condotte con rigore e com-petenza solo in tempi recenti; di fronte al molto che attende d’esser fatto, & logico augurarsi che la fattiva collaborazione, gia in precedenza ben spe-rimentata dagli studiosi che hanno contribuito a questa miscellanea, possa continuare, in modi e lungo percorsi sempre nuovi, anche nel prossimo futuro.

Artículos relacionados

  • SOM Magazine
    SOM Networks
    After the release of his certified Gold hit “Might Be,” his newest single “OTW” is on track to deliver the same accolade after the single broke top 10 at Urban mainstream radio and video hitting over 2M in views; DJ Luke Nasty had a successful 2016. Luke followed up his two hit singles with the release of “Boom Boom Room” late last year and now returns at the top of 2017 with a...
  • SOM Magazine
    SOM Networks / Rueben Wood
    SOM Magazine releases its newest issue covered by Hoopz, a reality tv star turns business woman and Atlanta based rapper Ca$h Out, known for his hit single “Cashin Out”.    The music artist section includes features from artist such as: Cooper Phillip, Paloma Ford, Sammie, PJ, Destructo, Problem, Tim Gunter, Xavier Toscano, Snowlab, Dolby, Steve Lieberman, Street Pound Produc...
  • It’s About Time
    This book is a must-have for the millions of John Denver fans and friends in honor of the great American singer and songwriter whose gentle, loving and environmentally inspired music moved the hearts of so many. It’s About Time - Letters To John Denver is a collection of fan-written stories about how John Denver’s music inspired and uplifted people around the world. It’s a uniq...
  • Camille Saint-Saëns and His World
    Jann Pasler
    A revealing look at French composer and virtuoso Camille Saint-SaënsCamille Saint-Saëns-perhaps the foremost French musical figure of the late nineteenth century and a composer who wrote in nearly every musical genre, from opera and the symphony to film music-is now being rediscovered after a century of modernism overshadowed his earlier importance. In a wide-ranging and trench...
    Disponible

    135,16 €

  • In Stravinsky’s Orbit
    Klára Móricz / Natalia Bugayets
    The Bolshevik’s 1917 political coup caused a seismic disruption in Russian culture. Carried by the first wave of emigrants, Russian culture migrated West, where it was transformed by interactions with new cultural environment and clashed with exported Russian trends. In this book, Klára Móricz explores the transnational emigrant space of Russian composers Igor Stravinsky, Vladi...
    Disponible

    40,41 €

  • Beyond Trans
    Ash Jackson / TBD
    Discover the riveting life journey of Ash Jackson, an award-winning musician who turned her pain into powerful music. From her childhood dreams of fame, struggles with self-esteem, and experiences of bullying, to her pro wrestling career, battles with mental health, and remarkable courage in navigating her gender affirmation, her story is one of resilience, self-discovery, and ...
    Disponible

    29,05 €

Otros libros del autor

  • Giovanni Bottesini Concertista e Compositore
    Flavio Arpini
    Lo svolgimento del Concorso internazionale 'Giovanni Bottesini - Citta di Crema' offre la preziosa occasione per promuovere nuovi e stimolanti percor-si di ricerca e di studio, in modo da delineare e approfondire sempre meglio la figura e Vestro musicale delVinsigne musicista cremasco. A Giovanni Bottesini, infatti, e alia sua opera sono state dedicate, fin dalle precedenti edi...
    Disponible

    21,85 €

  • Giovanni Bottesini e la Civiltà Musicale Cremasca
    Flavio Arpini
    Nell’ambito delle celebrazioni delprimo centenario della morte di Giovanni Bottesini tenutesi nell’ottobre 1989 a Crema, sua Citta natale e a Parma citta dove diresse il Conservatorio di Musica, ebbe luogo nella Sala Consiliare del Comune di Crema un Convegno su Giovanni Bottesini e la civilta musicale cremasca.Nel ricordare il grande contrabbassista non poteva essere ignorato ...
    Disponible

    21,65 €