Cheikh-Mbacké Sène
Nel 2050 l’Africa si troverà a un punto di svolta decisivo: una popolazione giovane e dinamica, risorse abbondanti, ma anche sfide immense. Questo libro evidenzia le principali sfide e opportunità che l’Africa deve affrontare, proponendo al contempo percorsi strategici integrati per uno sviluppo sostenibile e sovrano entro il 2050. Esplora come il continente possa trasformare queste sfide in opportunità attraverso una profonda revisione economica, sociale ed ecologica. Sottolinea il ruolo chiave delle diaspore, delle donne e dei giovani, nonché l’importanza dell’intelligenza economica e delle tecnologie innovative. La sovranità alimentare, la transizione ecologica e lo sviluppo delle industrie creative sono al centro di questa trasformazione. Tre scenari lungimiranti offrono una visione chiara dei possibili futuri dell’Africa. Una lettura essenziale per capire come l’Africa possa diventare un attore potente, autonomo e sostenibile sulla scena mondiale.